- stagione
- stagione /sta'dʒone/ s.f. [lat. statio -ōnis, propr. "sosta, fermata"].1. [ciascuno dei quattro intervalli di tempo durante i quali l'anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozi e ai solstizi] ▶◀ ⇓ autunno, estate, inverno, primavera.● Espressioni: buona stagione ▶◀ e ◀▶ [➨ buono1 agg. (3. e)]; mezza stagione [nome generico delle stagioni temperate] ▶◀ ⇓ autunno, primavera; stagione fredda ➨ ❑.▲ Locuz. prep.: di stagione 1. [che nasce naturalmente nel periodo dell'anno in cui viene messo in commercio: frutta, verdura di s. ] ◀▶ fuori stagione. ⇓ primaticcio, primitivo. 2. [che è tipico di un determinato periodo dell'anno: malattie di s. ] ▶◀ stagionale; fuori stagione 1. [che si matura prima o dopo il suo tempo, che viene prodotto in serra in epoche diverse da quella naturale: frutta, verdura fuori s. ] ◀▶ di stagione. 2. [che si verifica o si manifesta in un tempo insolito o inopportuno: amore fuori s. ] ▶◀ fuori tempo, intempestivo. ⇓ prematuro, tardivo.2. (estens.)a. [lasso di tempo adatto per determinate attività o tipico per determinati fenomeni: la s. delle piogge ] ▶◀ epoca, momento, periodo, tempo.b. [insieme delle rappresentazioni annuali di un determinato teatro: la s. lirica al teatro dell'Opera ] ▶◀ cartellone.c. (lett.) [lasso di tempo anche di lunga durata, parte della vita (soprattutto con riguardo alla giovinezza): Godi, fanciullo mio; stato soave, Stagion lieta è cotesta (G. Leopardi)] ▶◀ epoca, età, tempo.❑ stagione fredda ▶◀ inverno. ◀▶ estate, stagione calda.
Enciclopedia Italiana. 2013.